IFA
Il terminal portuale IFA, situato nella parte sinistra del canale Candiano, ha iniziato la sua attività nel 1996.
Dispone di una banchina di 274 mt. con una batimetria di mt 10.50, che ad oggi è la più alta nel porto di Ravenna e che permette l’attracco di navi di notevole stazza.
Si estende su una superficie di 170.000 mq. 70.000 dei quali occupati da 8 capannoni coperti di cui 4 chiusi e pavimentati, idonei allo stoccaggio di materiali che necessitano di certificazione HACCP.
IFA movimenta 1,5 milioni di tonnellate all’anno di merci alla rinfusa ed in colli utilizzando 5 gru mobili con portate da 63 a 120 ton, la cui alta tecnologia permette rese giornaliere molto elevate, potenziate ulteriormente dall’utilizzo di due linee di nastri trasportatori completamente carterate che consentono di sbarcare oltre che con motrici anche direttamente all’interno di tre capannoni.
Ha la possibilità di effettuare sulla merce, in base alle richieste dei clienti, tutte le lavorazioni necessarie prima della riconsegna all’utilizzatore finale, quali macinazione, miscelazione, vagliatura, insacco, ecc… utilizzando per ogni tipologia di prodotto impianti e mezzi specifici.
La presenza di un funzionale raccordo ferroviario, che si estende su due binari che si snodano all’interno dello stabilimento per 1600 mt., permette ad IFA di provvedere alla riconsegna dei materiali oltre che tramite camion, anche tramite vagoni ferroviari, che possono usufruire anch’essi di impianti e mezzi dedicati al loro carico e scarico.
Grazie alla professionalità e alla capacità tecnica e organizzativa dei propri operatori , per il costante rinnovamento delle proprie attrezzature e nell’ottica di perseguire il costante miglioramento della qualità dei servizi e dell’ambiente lavorativo IFA ha ottenuto le certificazioni di qualità ISO 9001:2008 e di sicurezza e salute dei lavoratori OHSAS 18001:2007 ed inoltre è dotata di sistema di autocontrollo alimentare HACCP per lo stoccaggio di granaglie convenzionali.
Valutando con attenzione la realtà in cui è inserita, operando per la tutela dell’ambiente, IFA ha investito in un importante progetto nel campo energetico-ambientale, predisponendo impianti a pannelli fotovoltaici per la produzione di 3.5 mega di energia elettrica, progetto che si affianca ad un’altra scelta strategica e innovativa nel Porto di Ravenna: la presenza in banchina di colonnine elettriche per l’utilizzo delle gru mobili in modalità elettrica.